RICETTA ANTISPRECO: GNOCCHI DI PANE CON GAMBO DI CAVOLFIORE
Per la Giornata Nazionale contro lo spreco Alimentare lo chef del Ristorante Marcello di Portonovo, ci propone la sua ricetta “svuota frigo” zero scarti (...)
Per la Giornata Nazionale contro lo spreco Alimentare lo chef del Ristorante Marcello di Portonovo, ci propone la sua ricetta “svuota frigo” zero scarti (...)
Cardi in umido con spezzatino di maiale. Dal quaderno vissuto delle ricette di mia suocera ecco un piatto unico e contadino che combina il cardo con le costolette di maiale, apoteosi del comfort food marchigiano.
Zucca che passione! Scopri la ricetta delle polpettine di miglio e zucca del ristorante Bistrò Pacha Mama Bio di Recanati: veloce, furba, sana e gustosa! (...)
I frescarelli sono un piatto povero e semplice ma ricco di gusto, con una lunga tradizione alle spalle. Nascono nella campagna marchigiana e oggi ritornano come piatto vintage della cucina del recupero. Scopri la ricetta...
Ricetta 100% Marchigiana con prodotti tipici locali (ciauscolo, pecorino marchigiano e Varnelli): primo piatto veloce e semplice, ideale per la Quarantena (...)
Adoro i prodotti tipici Marchigiani! Provate questa ricetta: ravioloni Luciana Mosconi, miele, noci e ricotta stagionata. Bastano 5 minuti di preparazione e sentirai tutto il sapore delle Marche (...)
Una ricetta veloce per un primo piatto appetitoso, che profuma di mare: 10 minuti ..e sei nelle Marche, e sei Felice! (...)
Per Natale: rimanere fedeli alla tradizioni ma osare nell'antipasto! Come? Ecco il Poke Hawaiano , una ricetta goduriosa e veloce, che metterà tutti d'accordo. Scopri la video ricetta direttamente dalla cucina di U-Bahn (...)
Il Gazpacho Andaluso è una delle ricette che racchiude la mia idea d’estate: fresca, gustosa, succosa, colorata e un po’ piccante! Questa zuppa fredda è ideale come antipasto, ha pochi ingredienti, è veloce e risulta molto scenografica. Provala anche nella versione con anguria...
velocissima e furba ricetta perfetta da mangiare anche fredda. Si può fare in due versioni: con l'utilizzo di paccasassi sott'olio o con pesto di pacassassi (nuovo e più delicato rispetto alla salsa). Scopri di più