RICETTA MARCHIGIANA DELLE ZEPPOLE DI CARNEVALE
Scopri la ricetta originale delle famose ciambelline fritte (nella versione con patate) e “panate” nello zucchero
Scopri la ricetta originale delle famose ciambelline fritte (nella versione con patate) e “panate” nello zucchero
Ricetta 100% Marchigiana con prodotti tipici locali (ciauscolo, pecorino marchigiano e Varnelli): primo piatto veloce e semplice, ideale per la Quarantena (...)
Mangiamo Buono, Mangiamo Sano, Mangiamo e Compriamo Marchigiano! Cosa e Dove acquistare ai tempi del Coronavirus: indirizzi utili con consegna a domicilio ad Ancona e dintorni
Adoro i prodotti tipici Marchigiani! Provate questa ricetta: ravioloni Luciana Mosconi, miele, noci e ricotta stagionata. Bastano 5 minuti di preparazione e sentirai tutto il sapore delle Marche (...)
Il mio primo Viaggio del 2020 non poteva che iniziare da qui: alla scoperta dei brodetti della nostra regione e delle loro interpretazioni. Da Fano a San Benedetto ecco alcuni Ristoranti dove secondo me vale la pena assaggiarli...
Nuova specialità tipica regionale: l'olio ai paccasassi Rinci - Azienda del Carmine, con un 20% di finocchio marino della Riviera del Conero. Una prodotto tipico da abbinare con gusto. Vediamo come (...)
Sealand: un suggestivo viaggio tra mare e terra. Si parte dalla Cooperativa dei Pescatori di Portonovo dove si parla di moscioli, tra curiosità e virtù, per poi spostarsi all’ agriturismo Rustico del Conero, per una cena country-chic a base di moscioli, vino e fantasia (...)
Voglia di uscire dai soliti percorsi, cercare un Ristorante immerso in una pineta dove i genitori possono rilassarsi e i bambini hanno un bello spazio su cui divertirsi a giocare e dove ovviamente godersi un buon pranzo tradizionale "alla marchigiana"? Pineta Country House a Campodonico (...)
Tutti parlano dei brodetti delle Marche, delle ricette e varie versioni, ma dove trovarlo di buona qualità e sempre presente in Carta? Il mio viaggio inizia dal brodetto alla Sambenedettese del Ristorante Attico sul Mare e dalle sue tre varianti...
Per concludere "col botto" il giro alla scoperta dei primi marchigiani della nostra tradizione, questa volta ho pensato di affidarmi ai consigli di inteditori e addetti ai lavori. "Dove mangiare un primo piatto tradizionale degno di Nota"? Ecco cosa é venuto fuori ...