CHI È “LA CHEFFA” (MADE IN MARCHE) DI LORENZO JOVANOTTI
È Marchigiana la Chef personale di Lorenzo Jovanotti. Sono andata a conoscerla e ad assaggiare qualche sua originale proposta (...)
È Marchigiana la Chef personale di Lorenzo Jovanotti. Sono andata a conoscerla e ad assaggiare qualche sua originale proposta (...)
Cosa significa vivere una degustazione del vino marchigiano più famoso all'interno della Sagra più antica delle Marche? Dalla Sagra dell'Uva di Cupramontana, considerata la Capitale del Verdicchio, un emozionante viaggio di scoperta attraverso i 5 sensi (...)
Picnic con le stelle, a piedi nudi nel parco di Villa Buonaccorsi a Potenza Picena. Quando il sogno di una notte di mezza estate diventa un realtà (...)
Dal Made in Marche al Made in Italy, dalle colline del Franciacorta alla Riviera del Conero. La Cantina Mirabella festeggia i suoi primi 40 anni al Ristorante La Ginestra in Fiore e inaugura la stagione di "Sirolo eventi Bon Ton" (...)
A Senigallia "Un mare di vita in un caffè": 30 chef per 30 finger food tra cui scegliere. Un evento a scopo di beneficenza per sostenere i giovani e la creazione della scuola alberghiera di Amandola. I miei finger preferiti? Scoprili...
Direttamente dalle Cantine Moroder un assaggio del Bbq party, vino e musica più famoso e trendy della Riviera del Conero. Organizzato dalla Raval Family (una famiglia allargata che mette insieme Raval, Ravaletto e Aia Moroder) il BBQ PORCO DEL CONERO , a partire dal 25 Aprile, animerà la nostra primavera marchigiana con tanti appuntament e novità (...)
Cena, Evento, Appuntamento al Buio, Puntata Zero di un format nato nelle Marche. 40 FodLovers riuniti attorno a un tavolo, 5 Ospiti d’eccezione, 9 Aziende alimentari, 1 solo Tema: “Food e Media: dalla Tv digitale e ritorno”. Cosa sarà successo?
Non un semplice evento, sicuramente più di una cena, un momento per trovarsi a tavola e condividere con buongustai, produttori e chef d'eccezione quanto le Marche e i marchigiani hanno da dire, offrire, mostrare e cucinare!
A Montecassiano, uno dei Borghi più belli d'Italia, per scoprire l'ingrediente segreto della storica ricetta dei Sughitti marchigiani. Mi trovo nel bel mezzo della sagra dei sughitti, ed è proprio da qui, mentre sono rapita da un vorticoso saltarello, che voglio svelarvela. (...)
Cosa fare nelle Marche con l'arrivo dell' Autunno? Dal 3 al 6 Ottobre torna la Sagra dell'Uva di Cupramontana! E’ come avere una nonna super trendy: la festa dell’Uva compie 82 anni ma il suo programma è sempre più coinvolgente. Scoprilo (...)