RICETTA MARCHIGIANA DELLE ZEPPOLE DI CARNEVALE
Scopri la ricetta originale delle famose ciambelline fritte (nella versione con patate) e “panate” nello zucchero
Scopri la ricetta originale delle famose ciambelline fritte (nella versione con patate) e “panate” nello zucchero
In visita con i Bambini al Mulino Italcer di Osimo per scoprire, osservare e toccare con mano quanto nasconde e racconta un "semplice" pacco di farina biologica (...)
Tra una pralina e uno squaglio di cioccolato, con molto piacere vi presento Milena di Gennaro proprietaria della Cioccolateria Seisensi di Camerano.
Autunno: cosa acquistare, dove e perchè? Da Pacha Mama Bio la lista della spesa perfetta con i Consigli di Fragustoepassione (...)
Zucca che passione! Scopri la ricetta delle polpettine di miglio e zucca del ristorante Bistrò Pacha Mama Bio di Recanati: veloce, furba, sana e gustosa! (...)
Lo Chef Nikita Seergev propone un originale pranzo domenicale a Banco 12 (Mercato coperto) dove interpreta e ricetta i Presidi Slow food marchigiani dall’antipasto al dolce. Quali i miei preferiti?
Tra un sorso di vino nuovo e un morso di crescia con il ciauscolo, la mia Intervista ad Anastasia Accattoli (...)
Basta col solito Cappuccino e Brioche! Estratti, torte con farine alternative, lievito madre e tanta fantasia. Ecco gli ingredienti proposti da Pacha Mama Bio per le colazioni e merende di grandi e bambini (...)
Cosa significa vivere una degustazione del vino marchigiano più famoso all'interno della Sagra più antica delle Marche? Dalla Sagra dell'Uva di Cupramontana, considerata la Capitale del Verdicchio, un emozionante viaggio di scoperta attraverso i 5 sensi (...)
Pentolccia di mare o Padellaccia di pesce? Questo piatto unico ha due regole fondamentali: l'abbondanza e la succulenza. Dove assaggiarla? Io l'ho provata al Ristorante del Camping Pineta a Porto Recanati per una lunga storia che qui vi racconto (...)