Riviera del Conero: Bar e Locali dove fare un aperitivo e apericena all’aperto
É un’ equazione matematica: arriva la primavera, l’aria si scalda, le giornate si allungano e la voglia di aperitivo all’aperto sale a dismisura. Se poi c’è la possibilità di gustarlo in una delle Perle della Riviera del Conero e vista mare, tutto diventa incredibilmente attrattivo. Ecco alcune proposte …
APERITIVO NOVITÀ: ANTIPASTERIA DI MARE SARA
Ha appena inaugurato e si chiama Antipasteria di Mare Sara. É proprio accanto alla storica e mitica Osteria della piazzetta di Sirolo da cui è collegata con una porticina interna.
La bella cucina a vista sarà il regno dello chef Giacomo Canori. I colori alle pareti sono quelli del mare, i tavoli sono pochi e come nelle migliori tapasserie del mondo ci sono banconi e sgabelli alti dove chiacchierare, brindare e degustare. Un posto easy dove ci si incontra con gli amici e “si sciala”.
Cosa si mangia? Antipasti, solo antipasti, sia crudi che non. Singole tapas di mare il cui prezzo medio si aggira attorno ai 6 euro, servite in piatti compostabili, perfette per un aperitivo, ma che possono diventare anche un pranzo e una cena se non si smette di ordinare piattini.
Cosa Aspettarsi?
Gli amanti del crudo troveranno ostriche ( francesi e irlandesi), filetti di tonno pinna gialla, mazzancolle nostrane. Chi invece ama la tradizione non mancheranno vongole e moscioli (a partire da maggio), la classica insalata russa di mare e i sempreverdi baccalà mantecato e le alici marinate con paccasassi del conero. Il mio mix preferito? Gazpacho, alici del cantabrico e burrata.
Il vino è tutto marchigiano, un viaggio nei principali vitigni della nostra Regione ( Verdicchio di Jesi e Matelica, Bianchello, Pecorino e Passerina) delle case vinicole più note. Un paio di spumanti e lo champagne az. Ayala per i più viziosi.
Antipasteria di Mare Piazza Vittorio Veneto, Sirolo AN
APERITIVO DIVERTENTE: I MERCOLEDI’ DI VILLA CLELIA
Sono nati come scommessa dell’estate alcuni anni fa ma poi i mercoledì di Villa Clelia hanno iniziato a spopolare. L’idea lanciata dalle sorelle Tucci di un pic-nic sul prato al tramonto, con una visuale pazzesca sulle colline marchigiane, qualche sfiziosità da mangiare, una bottiglia da bere e tanta musica vintage per ballare, è stata contagiosa. Se a questo ci aggiungiamo che puoi stare a piedi nudi sull’erba, vedere strani dottori aggirarsi nel parco che ti offrono cocomero spruzzato di wodka, trovarti foto sconce dove balli come la Carrà al ritmo di tuca tuca o ti scateni nel gioca jouer come se non ci fosse un domani, già sai che il divertimento sarà assicurato. Consigliatissimo con amici!
Aperitivo Villa Clelia: box a scelta
APERITIVO MUST: BAR IL GRILLO DI SIROLO
Che abbiate soggiornato a Sirolo o che siate venuti solo per una passeggiata, una sosta al Bar Grillo è impossibile che non l’abbiate mai fatta. Il Grillo non è un semplice Bar è quella garanzia che rende Sirolo una città viva anche quando si spopola di turisti; è il Seven/Eleven di noialtri che non vede orari e stagionalità. Aperto dal 1974, piace a chi è di passaggio ma soprattutto è il Bar dei Sirolesi, il punto di ritrovo per fare due chiacchiere, una buona bevuta e “scialare”. Perché tutti lo amano? E’ semplice da dire: Arianna Zazzarini e Francesca Centanni, cugine e storiche proprietarie del Grillo, oltre a essere simpatiche e straordinariamente ospitali, hanno anche la testa sempre in movimento . Ecco allora che tra concerti, cenette, aperitivi, feste, un motivo per andare al Grillo si trova sempre.
Aperitivo Grillo: Aperitivo libero con proposte mare del giorno
La cosa bella dell’aperitivo del Grillo è che ogni volta è diverso. Avrai una selezione di alcuni piatti del giorno (generalmente pesce) che puoi richidere in versione mini, da aperitivo appunto, o maxi da dividere con chi vuoi tu. Se poi vuoi un rinforzino basta guardare la lavagna e scegliere. Per i cocktails bisogna chiedere alla “Mejo Gioventù” cioè i figli dei Senior del locale, conosciuti al Grillo con questo simpatico nome, ma anche a vini e birre non sono messi male. La nota in più? Al Grillo potrete gustare l’Aperitivo anche al Tavolo Social, per chiunque avesse voglia di conoscere persone nuove e condividere buone chiacchiere …
Il Grillo Via A. Giulietti, 2/A, 60020 Sirolo AN
APERITIVO IN BARCA: ME PIACE JOY’S BOAT
Varata il 23 Marzo, ME PIACE Joy’s Boat è la novità di quest’anno. Il Capitano è Francesco, conosciuto a Sirolo e Numana come Checco, ex mosciolaro e pescatore che con l’arrivo della primavera si è “tuffato” in questa nuova avventura. La Barca è stata acquistata sul Lago d’Iseo e a sistemarla ci ha pensato lui stesso con olio di gomito e supporto del padre. Oggi è pronta per accogliere fino a 10 ospiti che vogliono vivere la nostra costa in maniera verace: poco turistica e molto anticonvenzionale. Cosa si può fare su ME PIACE Joy’s Boat? Sicuramente un’escursione con bagni e degustazione, ma anche una cenetta intima, una pescata ( a giugno si va a cercare gli sgombri) fino a festicciole, addii al nubilato (Occhio! che Elisa la moglie di Checco è parte del progetto e anche molto vendicativa), albe e tramonti.
Aperitivo “Me Piace”: moscioli e vino
Una padellata di moscioli di scoglio (Attenzione a dire “cozze di allevamento” che Checco storce un po’ il naso) saranno immancabili; ma poi anche crostini con alici e paccasassi e qualsiasi sfiziosità a vostra scelta potranno andare ad integrare ed arricchire l’aperitivo base, servito naturalmente con un un bel calice di vino locale bianco o rosè.
Me Piace Joys Boat Info e prenotazioni tel. -3515510555 –
APERITIVO STREET CON TAPAS: MARTA STREET FOOD NUMANA
Affacciato sulla piazzetta di Numana c’è un piccolo localino in tipico stile street: dieci tavoli al massimo , alti sgabelli e cucina a vista. Marta , la proprietaria insieme a suo marito Andrea che si occupa dei vini, è cresciuta al bar di metà Monte gestito dalla sua famiglia. Dice di aver trovato nella “formula street” quella creatività “easy” che la ispirava da sempre. Pesce nostrano, tanta verdura, varie tapas, una cucina sfiziosa ma tendenzialmente sana e senza orari. Ecco cosa aspettarsi. Qui è possibile mangiare un crostino con alice marinata in tarda mattinata come un piatto di pasta alle 4 di pomeriggio senza essere guardato in maniera sospetta. Ma sono i piccoli piattini di pesce, le “tapas di noialtri, a caratterizzare il locale…
Aperitivo Marta Street Food: Tapas e drink
L’aperitivo base di Marta Street food costa 6, 50 euro e abbina a un calice di vino e un crostino ( nel mio caso di pane homemade al nero di seppia con alice marinata e cipolla caramellata). A questo si possono aggiungere varie tapas a seconda della golosità e fame di chiunque decida di sedersi. Io ho ceduto a quello che viene definito il cavallo di battaglia: l’alice panata e fritta con pecorino di fossa all’interno. Libidinosa! A seguire (anche se avrei fatto meglio a iniziare da quella): polpettina di polpo con chips di spinaci. E per il gran finale? Altro pezzo forte: la parmigiana di melanzane e moscioli, con il basilico fritto a dare quella nota ancor più golosa. Se volete berci uno spritz perchè va di moda, fate vobis…io ho preferito un Signor Pecorino Centanni, che ha sempre il suo straordinario perché.
Marta Street Food Piazza del Santuario, 20, Numana AN